Al Gore scopre che l’ambientalismo senza capitalismo è giardinaggio Non c'è incompatibilità tra i mercati e gli obiettivi ambientali. Ecco la nuova scommessa del premio Nobel per la pace nel 2007 Carlo Stagnaro 29 OTT 2021
oltre gli slogan ambientalisti La transizione ecologica in bolletta Il rincaro dell’energia ha diverse cause, contingenti e strutturali, ed è in parte l’esito di ciò che abbiamo desiderato. L’abbattimento delle emissioni è l’obiettivo, ma senza abbattere anche il sistema dei prezzi Carlo Stagnaro 25 SET 2021
Ma alla fine chi paga? Il paradosso della tassazione globale: potrebbe costare di più ai paesi che la invocano Carlo Stagnaro 08 GIU 2021
Salvate Cingolani dai campioni del veto e della conservazione Il ministro rifiuta l’equazione tra sostenibilità e decrescita e non accontenta le rendite. Per questo bisogna sostenerlo Carlo Stagnaro 21 MAG 2021
Il risiko sull’acciaio colpisce anche le moto Harley-Davidson L'impennata dei dazi per lo scontro tra Cina, Stati Uniti e Unione europea ha una vittima collaterale: le moto americane Carlo Stagnaro 13 MAG 2021
L'accusa di Epic Games Perché l’Ue dovrebbe stare lontana dalle beghe tra Apple e Fortnite Ma quali monopoli. La guerra delle App è un affare privato che non riguarda la collettività Carlo Stagnaro 07 MAG 2021
Tra spinte e freni Concorrenza? Il cosa fare è super. Il come lo è meno La grande scommessa del Pnrr è che il vincolo esterno basterà a vincere le resistenze ideologiche e corporative. Ma di fatto di Draghi ha una sola freccia nella sua faretra: ogni misura rinviata a un provvedimento successivo è avvolta nelle nebbie Carlo Stagnaro 29 APR 2021
Ripensare il ruolo del notaio. A partire dalle startup Il Consiglio di Stato ha stabilito che per costituire le imprese innovative non basta la procedura digitale. Appunti per Colao e Giorgetti Carlo Stagnaro 31 MAR 2021
Le balle del Nyt sul flop della globalizzazione modello Suez No, la vicenda della nave Ever Given non è un modo per smontare il capitalismo internazionale. Piuttosto ci ricorda quanto sia importante tenere conto degli eventi poco probabili ma potenzialmente distruttivi Carlo Stagnaro 30 MAR 2021
Prendere sul serio il valore dell’acqua La Giornata istituita dall’Onu ci ricorda un problema globale ma anche le ambiguità tutte italiane. Siamo però sulla buona strada. Resta da dare il giusto prezzo alle risorse idriche, senza chiudere ai capitali. Anche privati Carlo Stagnaro 22 MAR 2021